Circolare n. 63 Tricase, 26/10/2023
AI DOCENTI
Al DSGA
Alle Famiglie
Agli Studenti del terzo anno
Al Personale ATA
LORO SEDI
OGGETTO: Selezione studenti per partecipazione al progetto TRENO DELLA MEMORIA 2024.
Si comunica che, anche quest’anno, torna il progetto Treno della Memoria, uno dei più importanti percorsi educativi in Italia che accompagna gli studenti e le studentesse nella visita ai campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.
L’iniziativa si svilupperà, in due fasi, tra loro consequenziali:
- un ciclo di appuntamenti, composto da un numero di incontri non inferiore a quattro (in presenza e on line) nel periodo compreso tra Novembre 2023 e Gennaio 2024. Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti indispensabili per affrontare con consapevolezza il viaggio, oltre che portare gli stessi ad avere un background generale storico del periodo della Seconda Guerra Mondiale e dei Totalitarismi fascisti europei (momenti di formazione accademica e laboratoriale).
- Il viaggio di nove giorni con bus granturismo che prevede la visita di Berlino e di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau e che si svolgerà – salvo cause di forza maggiore – tra i mesi di gennaio e marzo 2024.
Gli studenti del terzo anno interessati a tale percorso dovranno compilare, in ogni sua parte, il modulo di adesione in allegato e consegnarlo a mano presso la segreteria studenti, oppure inviarlo all’indirizzo mail leps220003@istruzione.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 4 Novembre 2023, pena l’esclusione dalla procedura.
Il percorso didattico TRENO DELLA MEMORIA è limitato alle sole classi del terzo anno del liceo scientifico e classico e prevede un totale di 50 partecipanti (50 studenti e 3 accompagnatori).scelti sulla base della rappresentatività e del merito come di seguito esplicitato:
- Per ogni classe terza sarà garantita la partecipazione di numero 5 alunni selezionati in base al merito (media scrutinio finale anno precedente)
- I restanti 15 alunni saranno selezionati sempre secondo il sistema del merito tra tutte le terze classi
- A parità di merito saranno ammessi entrambi gli alunni per il quinto posto
- Nell’eventualità di parità di merito per il cinquantesimo posto sarà ammesso il più giovane.
Entro Lunedì 6 Novembre 2023, nell’eventualità si superi il numero di richieste di adesione al progetto, verrà stilata una graduatoria degli aventi diritto, per ogni classe. Inoltre verrà stilata una graduatoria generale da cui attingere per raggiungere il numero massimo di partecipanti previsto, secondo quanto espresso in precedenza.
La quota di iscrizione al progetto è pari a 40,00 euro per ogni studente, tale quota non è frazionabile né rimborsabile, dà diritto al materiale didattico e pre-iscrive il partecipante al viaggio.
Ogni iscritto è tenuto a concorrere, entro il 24 novembre 2023, alle spese di progetto con una quota di 395,00 (Trecentonovantacinque/00) euro, così suddivisi:
- 343,00 € di spese dirette di viaggio.
- 41,00 € di spese di organizzazione e formazione.
- 11,00 € per assicurazione annullamento e sanitaria.
Quota totale pro-capite: 395,00 euro + 40,00 euro = 435 euro
In allegato il modulo da compilare a cura dello studente e la descrizione del progetto.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Mauro V. POLIMENO
Firma autografa sostituita da indicazioni a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2, D.Lgs. n. 39/1993
Al Dirigente Scolastico
Liceo “ G.Stampacchia”
Tricase ( LE )
Oggetto: Adesione al progetto TRENO DELLA MEMORIA 2024
..l..sottoscritt… ……………………………………………………………………………
nat…a………………………………il…………………cittadinanza…………………….residente in ……………………………………… via……………………….n…………
frequentante la classe…………………mail…………………………………………………..
DICHIARA
di voler aderire al progetto TRENO DELLA MEMORIA 2024, di aver letto tutte le relative condizioni e limiti associati;
- Di non aver partecipato alla stessa iniziativa nel quinquennio precedente anche con altri Enti/Istituti.
Allega alla stessa i seguenti documenti:
- Pagella a.s. 2022/2023
Data ___________ Firma________________________
Presentazione treno della memoria